Che cos'è la sciatica ?
La sciatica è l’infiammazione del nervo sciatico, che causa un dolore molto forte che si irradia lungo gli arti inferiori.
Quali sono i sintomi ?
In genere il dolore (che può essere lieve o acuto) interessa un solo lato del corpo ed esso ha origine nella zona lombare e scende lungo il nervo sciatico, passando lungo il gluteo e la gamba, fino a raggiungere il piede. Inoltre si possono avere altri sinomi quali, formicolio, intorpidimento, mancanza di sensibilità o di forza del piede.
Quali sono le cause ?
Nella maggior parte dei casi, la sciatica è legata a una protrusione o a un’ernia nel disco e il dolore si affievolisce con la risoluzione della causa che lo determina.
Come si cura ?
In genere la sciatica si risolve spontaneamente.
Si può applicare del ghiaccio nelle prime 48-72 ore per alleviare la sintomatologia, così come l'assunzione di farmaci antidolorifici. Oppure, a seconda dei casi, per esempio in presenza di ernie discali che non si risolvono, di ernie ostruenti che effettuano una compressione sulla radice nervosa o sul sacco durale o di deficit neurologici, può essere indicato l’intervento chirurgico (microdiscectomia, laminectomia).