• +39 091 485225
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DERMATITE ATOPICA

 

 

 Approfondiamo l'argomento con il nostro specialista

Che cos'è la dermatite atopica ?

La Dermatite Atopica è un'infiammazione della pelle che si presenta con la formazione improvvisa di cute secca, che provoca un fastidioso prurito, chiazze rosse con vescicole.

In alcuni soggetti si associa ad asma o a rinite allergica. Le sedi colpite sono varie e spesso compare nei soggetti che hanno la pelle secca e iperattiva.

Quali sono le zone colpite ?

In genere colpisce le mani, i piedi, la piega interna del gomito e quella posteriore delle ginocchia, polsi, caviglie, viso, collo, torace. È frequente anche la manifestazione intorno agli occhi.

Quali sono le cause della dermatite atopica ?

Le cause sono ancora sconosciute. Alcuni studi sostengono che ci sia una componente ereditaria che induce a una reattività infiammatoria spiccata verso agenti comuni. Il cambiamento di stagione e lo stress psicofisico sono tra le maggiori cause di scatenamento della DA.

Quali sono i sintomi della dermatite atopica ?

Nelle forme più lievi, la malattia si manifesta con prurito intenso, arrossamenti e pelle disidratata, mentre nelle forme più gravi con escoriazioni pruriginose con tonalità tendenti al rosso/violaceo.

Come prevenire la dermatite atopica ?

Si raccomanda di evitare bagni e lavaggi troppo frequenti ed utilizzare saponi e detergenti con un livello di PH che possa causare picchi di acidità dell’epidermide. Occorre evitare di applicare creme idratanti, emollienti e profumi perché non tollerate dai soggetti atopici. Evitare indumenti sintetici. L'esposizione al sole deve essere fatta con criterio e senza l'utilizzo di creme solari. 

Come si cura la dermatite atopica ?

Il trattamento per la dermatite è scelto in base alla gravità della condizione, all'età del paziente e al suo stato psicologico. 
La risoluzione completa del disturbo, però, non è molto frequente, soprattutto se il paziente è adulto. Le terapie farmacologiche, infatti, spesso risolvono la condizione solo momentaneamente. I rimedi possibili possono essere: l'uso di creme idratanti su base acquosa (prive di sostanze chimiche), pomate, lozioni o schiuma. Antistaminici, antivirali e antibiotici 

 


Per i più piccoli

Image
© 2025 Manfredone & Nicolosi S.r.l.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database

?>
hacklink al hack forum organik hit kayseri escort deneme bonusu ccprize.orgcasino siteleri www.sonnalp.net2025 slot sitelerien iyi deneme bonusubonuspccab.com denem bonusu veren sitelerdeneme bonusu lesberceaux.comofansifbetci.comultrabetdeneme bonusu veren sitelerdeneme bonusu veren sitelerjojobet güncelgrandpashabetcasinolevantgrandpashabetSakarya escortSakarya escortjojobetjojobetjojobet güncel girişviagra onlinecasibomlidozlibrarydeneme bonusu veren siteler1winSoft2bet deneme bonusucasibomcasibombetcioPortobetmatbetmatbetmatbet girişextrabetCasibomUltrabetgüvenilir bahis siteleri slot oyunları deneme bonusu veren bahis siteler favoribahis iPortobetsahabet girişsahabetultrabetsekabetmatadorbetkolaybetsahabet7slotssahabetmatbetBornova escortsahabetdeneme bonusuPalacebettipobetsahabetcasibom