• +39 091 485225
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pneumologia

Che cosa significa "mi manca il fiato"? Cosa succede esattamente quando il respiro si fa corto, faticoso, difficile? In quali casi è solo un'intensa emozione e dove diventa patologia?

 

 

Il ritmo del respiro, nell'adulto e in condizioni di normale attività, varia tra 15 e 20 atti respiratori al minuto. Si riscontra un ritmo più veloce nei bambini mentre tende a rallentare con gli anni. Ma cosa succede quando “manca il fiato”? Perché se è normale che grandi emozioni o stati di particolare ansia possano accelerare il ritmo, fino all'affanno, è vero anche che esiste una condizione che può essere decisamente anomala.

La respirazione infatti è un movimento complesso che coinvolge naso, mucose, trachea, polmoni, bronchi, bronchioli, alveoli insomma: un concerto complesso suonato da una folta orchestra. Risulta così chiaro che si tratta di un meccanismo delicatissimo in cui ogni parte, ogni orchestrale, è interconnesso agli altri e se uno funziona male o subisce dei danni, tutto il sistema ne risente.

 

Ansia, stress, inquinamento, sedentarietà, alimentazione: la vita odierna è un continuo attentato ai nostri polmoni e a tutto il sistema respiratorio e questo vale anche per i non fumatori ecco perché è diventato molto più frequente l’insorgere di patologie respiratorie. 

Non solo le più comuni come asma e bronchite ma anche apnee nel sonno e patologie molto più serie come enfisema o broncopolmonite sono minacce che dobbiamo prendere con grande serietà. Si manifestano con generiche difficoltà a respirare, tosse o con un sibilo più o meno forte quando respiriamo, in alcuni casi una sonnolenza accompagnata da stanchezza diurna possono essere effetto di problemi respiratori. 

Lo sport, possibilmente all’aria aperta, un’alimentazione sana e bilanciata che contenga elementi che proteggono naturalmente le vie respiratorie sono sicuramente un buon metodo ma l’ideale è comunque ascoltare il nostro corpo e possibilmente fare esami periodici che possano rilevare l’insorgere di allergie o altre patologie. 

Nel caso della maggior parte delle allergie, per esempio, il prick test è un esame efficace, assolutamente innocuo e molto utile e preciso nella diagnosi. Per patologie più importanti o per avere comunque sotto controllo la propria situazione si può eseguire periodicamente la Spirometria: una vera e propria misurazione del respiro e della capacità e funzionalità polmonare.

L'ambulatorio Manfredone&Nicolosi può esserti d'aiuto nella diagnosi e nella prevenzione: prenota un controllo con il nostro Pneumologo per valutare l'opportunità di un test e farti guidare nella scelta più utile!


Per i più piccoli

Image
© 2025 Manfredone & Nicolosi S.r.l.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database

?>
hacklink al hack forum organik hit kayseri escort deneme bonusu ccprize.orgcasino siteleri www.sonnalp.net2025 slot sitelerien iyi deneme bonusubonuspccab.com denem bonusu veren sitelerdeneme bonusu lesberceaux.comofansifbetci.comultrabetdeneme bonusu veren sitelerdeneme bonusu veren sitelerjojobet güncelgrandpashabetcasinolevantgrandpashabetSakarya escortSakarya escortjojobetjojobetjojobet güncel girişviagra onlinecasibomlidozlibrarydeneme bonusu veren siteler1winSoft2bet deneme bonusucasibomcasibombetcioPortobetmatbetmatbetmatbet girişextrabetCasibomUltrabetgüvenilir bahis siteleri slot oyunları deneme bonusu veren bahis siteler favoribahis iPortobetsahabet girişsahabetultrabetsekabetmatadorbetkolaybetsahabet7slotssahabetmatbetBornova escortsahabetdeneme bonusuPalacebetsahabetsahabetcasibom